×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Tecnologia e Progresso [
15
/49
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Tecnologia e Progresso [
15
/49
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio votate
“
Gli autori più moderni, come i più antichi, lottano per subordinare i fenomeni della natura alle leggi della matematica.
”
Isaac Newton
Natura
Studio
Apprendimento
Passato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2252 click
“
Siamo una "media technology company", costruiamo tecnologie ma vendiamo media. Del resto tutti stanno cambiando in questo senso, anche Apple e Microsoft.
”
Da: ilgiornale.it - 23/06/2010
Mark Zuckerberg
Facebook
Media
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2249 click
“
Sia che la fisica sia rappresentata da un Newton da un Planck o da un Einstein o da qualsiasi altro scienziato del futuro, essa è sempre stata e continua ad essere una scienza esatta.
”
Edmund Husserl
Futuro
Apprendimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2247 click
“
La scienza progredisce meglio quando delle osservazioni ci costringono a modificare i nostri preconcetti.
”
Vera Rubin
Scienze
Progresso
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2245 click
“
La radio credo che abbia un futuro veramente rosa davanti a sé.
”
Da: Canale Youtube Cuffie d'Oro Lelio Luttazzi - 27/09/2013
Alfonso Signorini
Futuro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2244 click
“
Giordano Bruno ha concepito il mondo infinito in modo tale che quante sono le stelle fisse, tanti sono i mondi, e questo nostro mondo diviene uno fra i mondi innumerabili.
”
Giovanni Keplero
Stelle
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2243 click
“
E che il concetto di privacy che ho io non è lo stesso che ha mio padre ed è diverso anche da quello di una ragazzo di quattordici anni. Sei anni fa nessuno voleva che le proprie informazioni personali fossero sul web, oggi il numero delle persone che rende disponibile il proprio cellulare su Facebook è impressionante.
”
Da: ilgiornale.it - 23/06/2010
Mark Zuckerberg
Privacy
Facebook
Genitori
Giovinezza
+
Condividi / Vota
2242 click
“
Essere troppo rigidi soffoca l'innovazione.
”
Joe Bastianich
Futuro
Cucina
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2240 click
“
Lo scopo primario di tutte le investigazioni del mondo esterno dovrebbe essere scoprire l'ordine razionale e l'armonia che sono state imposte ad esso da Dio, e che Lui ci ha rivelato nel linguaggio della matematica.
”
Giovanni Keplero
Religione
Studio
Gesù
Natura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2240 click
“
Ho sempre voluto sapere quanto più possibile del mondo.
”
Linus Pauling
Apprendimento
Natura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2236 click
“
Il miglior modo per risolvere un problema è poterlo scomporlo nelle sue più semplici parti.
”
Cartesio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2236 click
“
La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere.
”
Stephen Hawking
Natura
Religione
Gesù
Gioco
Segreto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2235 click
“
Facebook è concavo, Twitter è convesso. Sul primo si sta insieme, si passa il tempo, ci si scambiano foto; il secondo invece è contemporaneo, è appuntito. Su Twitter lanci frecce, su Facebook dei paracadute. Facebook è un bel giardino chiuso, è perfetto per il mio papà che a 78 anni ha ritrovato così un contatto quotidiano con i nipoti e gli amici di una vita; Twitter invece è una città aperta. Qui hai la sensazione di essere un media mondiale e con la tua pallottola da 140 caratteri teoricamente puoi colpire chiunque ed essere raggiunto da chiunque. Ha una potenza gigantesca. In Italia lo abbiamo capito tardi perché qui abbiamo un rapporto difficile con la tecnologia: mia nonna, per esempio, per anni ha guardato solo Rai1 perché non voleva imparare ad usare il telecomando. E ricordo che persino Massimo D'Alema quando diceva di non usare il computer lo faceva con un piglio intellettuale, vantandosene quasi...
”
Da: La Stampa - 26/11/2011
Jovanotti
Twitter
Facebook
Media
+
Condividi / Vota
2232 click
“
Ho postato il mio primo video e qualcuno l’ha notato. Penso che sia l’inizio di molti, oggi.
”
Da: Vogue - 13/03/2014
George Ezra
Computer
Internet
Musica
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2230 click
“
La Rete è un ambiente che, nonostante tutti i rischi di alienazione, permette di sperimentare nuove forme di contatto, di relazione e di espressione personale.
”
Antonio Spadaro
Internet
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2226 click
“
Non si dovrebbe scartare come incredibile la possibilità che una ricerca sufficientemente lunga possa rivelare un dorato grano di verità nella superstizione astrologica.
”
Giovanni Keplero
Studio
Verità
Stelle
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2225 click
“
Capitemi bene. Il mio appello è quello di osservare - osservazione che ognuno di voi deve fare per se stesso.
”
Charles Sanders Peirce
Meditazione
Apprendimento
Studio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2224 click
“
Or questo medesimo Apparato, oltre tali e tanti fenomeni, altri semplicemente elettrici, ed altri elettrico-fisiologici, ne presenta ora di elettrochimici non meno sorprendenti, quali sono la decomposizione dell’acqua in contatto de’ metalli, e l’ossidazione di questi, per ottenere ed esaminare i quali possono congegnarsi in diversa maniera i pezzi di quello, che chiamerò apparecchio secondario.
”
Da: Lettera al Consigliere M. Landriani
Alessandro Volta
Studio
+
Condividi / Vota
2224 click
“
Alla fine degli anni Sessanta c'era una grande fame di cultura, voglia di condividere sempre con gli altri. Oggi invece c'è la tendenza a stare da soli, a casa con il computer.
”
Carlo Verdone
Cambiamenti
Passato
Unione
Solitudine
Computer
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2221 click
“
Non riesco a memorizzare alcuni numeri telefonici e non mi sforzo neppure per farlo. Conosco persone capaci di memorizzare una sequenza quasi infinita di numeri, però non sono per nulla portati alla matematica.
”
Da: corriere.it - 14/03/2007
John Nash
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2219 click
« Indietro
15 di 49
13
14
15
16
17
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)