Frasi sul mercato  Frasi sul mercatoPagina 2/11 “Credo nei liberi mercati, nella competizione tra operatori. Credo nella società aperta e vedo un mondo ormai interconnesso. Da quando è caduto l'impero sovietico e la Cina si è mossa sulla via della liberalizzazione, il pianeta si è aperto e penso che sia decisivo avere buon senso, analizzare i problemi e non coltivare dottrine. ”John Elkann “Tutti i film animati al computer possono essere convertiti in 3D con grande facilità, e senza costi aggiuntivi se si interviene in fase di produzione. Presto gli spettatori assoceranno il 3D al top dei contenuti visivi sul mercato e andranno alla ricerca di questa esperienza premium. ”James Cameron “Come accade con il Marx, è possibile ammirare il Keynes pur considerando errata la sua concezione sociale e fallaci tutte le sue teorie. ”Joseph Schumpeter “La totale espropriazione di un popolo nel proprio paese, l’ingresso di capitale straniero non a vantaggio dell’economia, ma a detrimento dei nostri cittadini e, di conseguenza, l’inaridimento della fonte alla quale la Stato, in un futuro migliore, può attingere le forze per riprendersi e rifiorire. ”Joseph Schumpeter
“L’economia deve pagare le importazioni e finché non può farlo con le proprie entrate correnti, con ciò che produce, la nostra moneta è costretta a subire un peso insostenibile, alleviabile solo con la vendita a operatori stranieri, a condizioni per loro sempre più vantaggiose, dei nostri beni, siano essi azioni, proprietà terriere, immobili, tesori d’arte: l’economia dovrebbe dunque far fronte al fabbisogno corrente con il proprio capitale. ”Joseph Schumpeter “Il primo principio cui deve ispirarsi l’istituzione della banca centrale deve essere quello di non avere legame alcuno con le finanze statali. ”Joseph Schumpeter “L'imprenditore dà prova di essere, nella sua funzione amministrativa, l’amministratore scrupoloso delle forze produttive nazionali affidategli, e nella sua funzione di guida, un capo energico ed efficiente? ”Joseph Schumpeter “Il nocciolo della questione e la vera funzione dell’imprenditore consistono piuttosto nel tradurre in pratica nuove combinazioni tecniche e commerciali, ovvero per dirla in termini più accessibili, nell'essere egli il protagonista del progresso economico. ”Joseph Schumpeter “Egli lasciò cadere o rese sterili molti fra i più promettenti suggerimenti contenuti nelle opere di suoi immediati precursori. ( Riferita ad Adam Smith) ”Joseph Schumpeter “Se vogliamo afferrare il nocciolo della funzione dell’imprenditore, occorre fare una precisazione: definire quella che possiamo chiamare la gestione dell’industria, il management. ”Joseph Schumpeter “L'uscita dall'euro sarebbe solo una scorciatoia illusoria, che costerebbe assai cara al nostro Paese. ”Flavio Tosi
“Tornare a generare crescita sostenendo le imprese, favorendo l’occupazione e lasciando maggiori risorse alle famiglie. ”Flavio Tosi “La vecchia contrapposizione ideologica tra Comunismo e Capitalismo, tra destra e sinistra, che ha caratterizzato la vita politica e sociale dell’occidente per decenni e sulla quale è stato imperniato il sistema politico italiano, è oggi superata dai nuovi assetti economici e sociali prodotti dalla globalizzazione, che impongono la necessità di ripensare completamente il nostro modo di vivere e il nostro modello di sviluppo e di organizzazione statale. ”Flavio Tosi “Commerciare con tutte le nazioni, stringere alleanze con nessuna. ”Thomas Jefferson “Lo spoil system è contro la natura dell’azienda. Il risultato sono dei compromessi al livello più basso. La resa della Rai al modello commerciale. ”Giovanni Minoli “La BCE dovrebbe funzionare come una vera banca centrale, simile a quella americana, che presti agli Stati e non solo alle banche. ”Alexis Tsipras “Sono il rivale dell'Europa dei mercati e delle disuguaglianze sociali. Ma siamo anche l'unica speranza per quella solidale, dei popoli, della democrazia, della dignità. ”Alexis Tsipras “Questa crisi distrugge ogni cosa che tocca: la società, l'economia, l'ambiente, gli uomini. ”Alexis Tsipras Tratta da: L'espresso - 24/01/2014 “Ho altre cose da fare, io, che conoscere i nomi dei miei soci o della gente che appartiene al mondo delle banche. ”Mu'ammar Gheddafi Tratta da: Corriere della sera - 02/12/1979 Frasi dalla n° 21 al n° 40 di 'Mercato' su 215 Totali
|