×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sui libri [
8
/29
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sui libri [
8
/29
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
Fino a qualche tempo fa scrivevo per combattere la tristezza, la solitudine, il mio sentirmi perennemente inadeguata: avevo bisogno di essere capita, avevo bisogno di qualcuno che mi dicesse "non sei l’unica a provare certe sensazioni, non sei l'unica ad avere paura". Oggi a trascinarmi è la nostalgia. Ci sono volti e luoghi che non vorrei dimenticare, ci sono voci che soltanto a ripensarci mi si calma il cuore. Ci sono amori rimasti in sospeso che continuano a ballarmi dentro, parole che non ho avuto il coraggio di pronunciare, notti che non ho il coraggio di lasciar andare. Oggi scrivo per non perdere certi angoli di mondo, certi sguardi, certi incontri in grado di cambiare tutto in pochi minuti. Oggi non scrivo più per disperdere i miei ricordi in giro, per liberarmene, oggi scrivo per prendermene cura con tutte le attenzioni di cui sono capace.
”
Susanna Casciani
Scrittura
Tristezza
Nostalgia
+
Condividi / Vota
2207 click
“
I libri possono servire per sedercisi sopra. Sarà che non leggo un libro, che non vado al cinema, non ho la televisione. La mia ignoranza è la mia cultura.
”
Oliviero Toscani
Cultura
Cinema
Televisione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2207 click
“
A proposito. Non è vero che “oggi tutti scrivono libri”. Oggi tutti firmano libri, che è diverso.
”
Selvaggia Lucarelli
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2207 click
“
Ho sempre amato scrivere e quando nacque Repubblica me ne innamorai.
”
Da: Oggi - 12/09/2014
Massimo Giannini
Lavoro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2205 click
“
In ognuna delle mie case c’è una stanza-biblioteca. È lì che scrivo. Amo essere circondato dai libri.
”
Da: Corriere della Sera - 05/09/2012
Ken Follet
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2202 click
“
I tuoi fan si aspettano che tu non sia sempre uguale a te stesso.
”
Da: Corriere della Sera - 05/09/2012
Ken Follet
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2201 click
“
Le poesie dell'Allegria sono scritte per dire con la massima precisione possibile (non si arriva mai ad esprimersi con precisione), ma, insomma, per dire con la massima approssimazione quello che sentivo: dire così in pochissime parole... Non c'era tempo.
”
Da: Vita, poetica, opere scelte - Mondadori
Giuseppe Ungaretti
Tempo
+
Condividi / Vota
2201 click
“
Compongo musica. Scrivo musica, leggo molto, sono un tipo tranquillo, pressoché vegetariano.
”
Anthony Hopkins
Cucina
Musica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2196 click
“
La poesia solo in piccola parte si trova negli innumerevoli libri detti di poesia.
”
Benedetto Croce
Arte
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2178 click
“
Noi siamo abituati a dare a parole come "silenzio" e "solitudine" un significato di malinconia, negativo. Nel caso della lettura non è così, al contrario quel silenzio e quella solitudine segnano la condizione orgogliosa dell'essere umano solo con i suoi pensieri, capace di dimenticare per qualche ora "ogni affanno".
”
Corrado Augias
Solitudine
Malinconia
Meditazione
Lettura
+
Condividi / Vota
2178 click
“
Noi scrittori abbiamo una strana capacità di entrare nella vita degli altri. Una capacità empatica.
”
Nadine Gordimer
Vivere
Empatia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2176 click
“
La parola stanza. Non pensiamo mai alle parole, le diciamo e basta. La parola stanza compare quando l’uomo si ferma, ma stanza, in inglese, è sinonimo di spazio. C’è una targa, in una via di Firenze, che dice: qui il 25 aprile la libertà ha preso stanze. Bach scrive stanze. C’è un libro misterioso ripudiato dal buddismo tibetano, un libro che appare e scompare, si chiama Le dodici stanze, dice che non viviamo un tempo, ma uno spazio. Ho pensato alla parola stanza quando la vita mi ci ha chiuso dentro, in una stanza troppo grande perché il mio corpo potesse percorrerla tutta,
ma troppo piccola per contenermi.
”
Ezio Bosso
Vivere
Corpo
Forza
Coraggio
+
Condividi / Vota
2175 click
“
Quello che ho scritto di me, nei libri, è, in termini di cattiveria e di diffamazione in senso corrente, infinitamente superiore a quello che chiunque altro può mai sognarsi di dire. Perché io racconto anche le fantasie censurate, la zavorra dei sogni, il logorio della psiche senza oggetto a sé esterno, snido quello che attraversa la mente prima di farsi parola ufficiale.
”
Da: minimaetmoralia.it - 28/01/2014
Aldo Busi
Male
Cattiveria
+
Condividi / Vota
2173 click
“
Potete includermi nella lugubre categoria di quelli che, se dovessero agire nella più piena consapevolezza di quello che stanno facendo non agirebbero mai. (Riferita alla scelta di scrivere in francese)
”
Samuel Beckett
Coscienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2169 click
“
I grandi personaggi immaginari della letteratura e la ragione per cui sono costantemente trasformati in personaggi cinematografici, ci dicono ciò che rende la gente umana.
”
Keira Knightley
Cinema
Uomini
Natura
Coscienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2166 click
“
Fino all'adolescenza sognavo di diventare professore di Lettere.
”
Da: TV Sorrisi e Canzoni - 03/10/2014
Valerio Scanu
Sogni
Giovinezza
Scuola
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2155 click
“
Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.
”
Da: Se una notte d'inverno un viaggiatore - Feltrinelli
Italo Calvino
Segreto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2147 click
“
Non c'è atto di libertà individuale più splendido che sedermi a inventare il mondo davanti ad una macchina da scrivere.
”
Gabriel Garcia Marquez
Fantasia
Libertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2146 click
“
Le parole sacre, vedute le labbra dell'autore, ne rifuggono. Le cose sacre, veduto il cuore dell'autore, vi si fermano.
”
Carlo Emilio Gadda
Anima
Anima
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2141 click
“
Hanno fatto bene in tv, ad utilizzare un dialetto più superficiale, meno caratterizzato, meno colorito, ma comprensibile. La tv deve comunicare con ampio pubblico, è giusto che sia così. Del resto anche i libri, con le dovute differenze tecniche, dovrebbero essere scritti per essere letti, non per una ristretta aristocrazia intellettuale.
”
Andrea Camilleri
Televisione
+
Condividi / Vota
2140 click
« Indietro
8 di 29
6
7
8
9
10
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)