×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla democrazia [
6
/12
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla democrazia [
6
/12
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Il limite della democrazia è che tutti chiacchierano e nessuno governa davvero.
”
Gino Paoli
Governo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Noi, il Popolo siamo i padroni legittimi sia del Congresso che dei tribunali, non per rovesciare la Costituzione, ma per rovesciare gli uomini che pervertono la Costituzione.
”
Abraham Lincoln
Popolo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
”
Luigi Pirandello
Libertà
Tirannia
+
Condividi / Vota
96
%
“
Mi sono congratulata con Trump e gli ho detto che sono a disposizione per lavorare con lui. Mi dispiace non aver vinto per i valori che abbiamo. Provo gratitudine per la campagna elettorale che abbiamo messo su, voi (rivolgendosi ai suoi sostenitori) siete stati meravigliosi e sono stata onorata di essere il vostro candidato. Vi sentite delusi come me e così come decine di migliaia di persone e questo momento è doloroso e lo sarà per molto tempo. La nostra campagna ha riguardato non una persona solamente ma il Paese che amiamo e la costruzione di un Paese che includa tutto. Abbiamo visto che la nostra nazione è più divisa di quanto pensavamo e se amiamo l’America dobbiamo accettare il risultato e guardare al futuro. Dobbiamo far governare Trump, è il nostro presidente. Rispetto della legge, libertà di espressione e religione, il rispetto per questi valori ci porterà avanti e continueremo a rispettarli.
”
Hillary Clinton
Elezioni
America
Avversari
+
Condividi / Vota
67
%
“
Illudersi che si possa integrare pacificamente un'ampia comunità musulmana, fedele a un monoteismo teocratico che non accetta di distinguere il potere politico da quello religioso, con la società occidentale democratica. Su questo equivoco si è scatenata la guerra in cui siamo
”
Da: Il Giornale - 21/01/2016
Giovanni Sartori
Religione
Cultura
Musulmani
+
Condividi / Vota
100
%
“
In passato il dittatore rovesciava la democrazia, il passaggio all’autocrazia era manifesto, rivoluzionario. Oggi questo processo avviene senza alcuna rivoluzione, senza neppure bisogno di riforme. Il caso più potente è la Russia di Putin.
”
Giovanni Sartori
Dittature
+
Condividi / Vota
100
%
“
Noi, gente di questo continente, non abbiamo paura degli stranieri, perché molti di noi una volta eravamo stranieri. Vi dico questo come figlio di immigrati, sapendo che anche tanti di voi sono discendenti di immigrati. Tragicamente, i diritti di quelli che erano qui molto prima di noi non sono stati sempre rispettati. Per quei popoli e le loro nazioni, dal cuore della democrazia americana, desidero riaffermare la mia più profonda stima e considerazione.
(In occasione del congresso Usa - 2015)
”
Papa Francesco
America
Discriminazione
Immigrazione
+
Condividi / Vota
100
%
“
L'altro giorno qualcuno mi ha spiegato la differenza tra democrazia e democrazia popolare. E' la stessa differenza che passa tra una camicia e una camicia di forza.
”
Ronald Reagan
Politica
Libertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il multiculturalismo invece è tutt'altro dalla multiculturalità. Mentre la multiculturalità è un dato che concerne gli «altri», il multiculturalismo è un dato che concerne il «noi». Il multiculturalismo è un'ideologia che immagina di poter governare la pluralità etnica, confessionale, culturale, giuridica e linguistica senza un comune collante valoriale e identitario, limitandosi sostanzialmente a elargire a piene mani diritti e libertà a tutti indistintamente senza richiedere in cambio l'ottemperanza dei doveri e il rispetto delle regole. Il multiculturalismo laddove viene praticato, principalmente in Gran Bretagna, Olanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Germania, ha finito per disgregare anche fisicamente la società al suo interno con la presenza di quartieri-ghetto abitati quasi esclusivamente dagli immigrati, ha accreditato l'immagine di nazioni alla stregua di «terre di nessuno» alimentando l'appetito di chi ci guarda come se fossimo «terre di conquista».
”
Da: Se il multiculturalismo genera nuovi mostri - Il Giornale
Magdi Allam
Cultura
Cambiamenti
Immigrazione
+
Condividi / Vota
100
%
“
La verità è che le istituzioni in Italia, dal governo al Parlamento, dalle forze dell'ordine alla magistratura, hanno paura di affrontare e di scontrarsi con gli estremisti islamici che si sono saldamente arroccati nelle moschee.
”
Da: Corriere della Sera (23/12/2007)
Magdi Allam
Giustizia
Religione
Terrorismo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
67
%
“
Nel linguaggio corrente si è soliti tradurre il compito del capo dello Stato nel ruolo di un arbitro, del garante della Costituzione. E' una immagine efficace.
All'arbitro compete la puntuale applicazione delle regole. L'arbitro deve essere - e sarà - imparziale. I giocatori lo aiutino con la loro correttezza.
(Discorso di insediamento a Presidente della Repubblica del 02/02/2015)
”
Sergio Mattarella
Politica
Potere
+
Condividi / Vota
100
%
“
La Democrazia non è esportabile, soprattutto, nei Paesi islamici, perché sono teocrazie fondate sulla volontà di Allah, non sulla volontà del popolo. Dio e popolo sono due princìpi di legittimità opposti e inconciliabili.
”
Giovanni Sartori
Politica
Religione
Popolo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il declino dell'intelligenza è il declino della Ragione. E tutto ciò che oggi accade in Europa, in Eurabia, ma soprattutto in Italia è declino della Ragione. Prima d'essere eticamente sbagliato è intellettualmente sbagliato. Contro Ragione. Illudersi che esista un Islam buono e un Islam cattivo ossia non capire che esiste un Islam e basta, che tutto l'Islam è uno stagno e che di questo passo finiamo con l'affogar dentro lo stagno, è contro Ragione. Non difendere il proprio territorio, la propria casa, i propri figli, la propria dignità, la propria essenza, è contro Ragione. Accettare passivamente le sciocche o ciniche menzogne che ci vengono somministrate come l'arsenico nella minestra è contro Ragione. Assuefarsi, rassegnarsi, arrendersi per viltà o per pigrizia è contro Ragione. Morire di sete e di solitudine in un deserto sul quale il Sole di Allah brilla al posto del Sol dell'Avvenir è contro Ragione.
”
Da: La forza della ragione - Rizzoli
Oriana Fallaci
Religione
Diritto
Etica
+
Condividi / Vota
100
%
“
Democrazia»: regime politico definibile come unione di tutti i cittadini, che possiede ed esercita collegialmente un diritto sovrano su tutto ciò che è in suo potere.
”
Baruch Spinoza
Politica
Unione
Diritto
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il comunismo ha fallito, è stato sconfitto dalla falsificazione della sua tesi (l’Unione sovietica) e da un cambiamento della scena del mondo che possiamo chiamare globalizzazione e capitalismo finanziario globale. Sogno ora un patto tra la sinistra e i liberali, un 'nuovo progetto costituente' per riformare il lavoro e superare gli errori di marxismo e capitalismo.
”
Da: Intervista a Repubblica - 22/09/2014
Fausto Bertinotti
Politica
Libertà
Rimpianto
Comunismo
+
Condividi / Vota
100
%
“
La democrazia è la nostra migliore possibilità per risolvere le nostre differenze interne. Qualunque scelta del popolo dovrà essere rispettata.
”
Da: resistenze.org - 17/09/2009
Khaled Mesh'al
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Si esce dalla crisi con una maggiore qualità della burocrazia e con una politica che, se si sa imporre, apre e chiude i concerti tra ministeri quando decide lei. Se non accade la colpa è della presidenza del Consiglio e dei ministri non adeguati al ruolo.
”
Da: ilgiornale.it - 19/03/2014
Renato Brunetta
Politica
+
Condividi / Vota
100
%
“
Perché la storia della destra italiana preesiste alla stessa Alleanza Nazionale, esula dai programmi contingenti e attraversa le generazioni. E’ un’idea politica che non è nata a Fiuggi, né nell’Italia repubblicana. Certamente ha attraversato questi decenni, ma affonda le sue radici molto più in profondità: nella Grande Guerra che per prima unificò dialetti sotto un’unica bandiera, nella bella avventura di quei poeti guerrieri che chiamiamo Risorgimento. E si potrebbe andare molto più indietro, perché quella visione della vita che in Europa tutti chiamano destra e che qui in Italia chissà perché si preferisce chiamare centrodestra, ha dipinto le grandi tele del rinascimento, ha ispirato le summe teologiche e i codici cavallereschi del medioevo, ha ereditato lo spirito illuminato del diritto romano.
”
Giorgia Meloni
Guerra
Passato
+
Condividi / Vota
100
%
“
Il potere di plasmare il futuro della Repubblica sarà nelle mani dei giornalisti delle generazioni future.
”
Joseph Pulitzer
Futuro
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Alla lunga, senza sviluppo economico, senza crescita, alza la testa il populismo, vengono messi in discussione i fondamenti stessi della democrazia.
”
Emma Marcegaglia
Politica
Discussioni
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
6 di 12
4
5
6
7
8
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)