×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla società [
2
/9
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla società [
2
/9
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
Perché in Italia si è schiavi delle convenzioni borghesi e non si ammettono libertà e successo. Soprattutto non si ammette che oggi il rapporto con il pubblico sia, per definizione, "disintermediato". In Italia si deve capire che con l’avvento dei social media il rapporto con il pubblico è diventato diretto. Può essere che l’assenza di controllo sulla modalità con cui mi pongo possa generare dei fastidi. Sono figlio della libertà e sono contro tutte le convenzioni borghesi e contro tutti gli stereotipi. Che non vuol dire essere irrispettosi, anzi. Significa avere molto rispetto della libertà dell’individuo. È chi vuole uniformare gli altri alle convenzioni e agli stereotipi a essere irrispettoso, non il contrari
”
Gianluca Vacchi
Italia
Libertà
Social network
+
Condividi / Vota
100
%
“
Credo che riconoscere che la mafia non è ormai solo nelle regioni di insediamento tradizionale, che agisce utilizzando gli strumenti finanziari, che si introduce nell'economia, nei partiti e nella società anche in realtà diverse è un utile segnale di consapevolezza. La mafia è diventata una grande multinazionale con rapporti con le criminalità di altri Paesi. Abbiamo bisogno di strumenti anche nuovi per contrastarla.
”
Andrea Orlando
Economia
Realtà
Mafia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Credo nei liberi mercati, nella competizione tra operatori. Credo nella società aperta e vedo un mondo ormai interconnesso. Da quando è caduto l'impero sovietico e la Cina si è mossa sulla via della liberalizzazione, il pianeta si è aperto e penso che sia decisivo avere buon senso, analizzare i problemi e non coltivare dottrine.
”
John Elkann
Mercato
Mondo
Libertà
Problemi
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ogni italiano è insieme furbo e fesso. L'italiano è furbissimo nella gestione dei suoi affari privati, può ricorrere a tutte le astuzie, è attento, è accorto, ed è assolutamente fesso nel non rendersi conto che se i suoi affari privati rimangono immessi in una società che non funziona – cioè dove gli interessi generali vengono trascurati e negletti – i suoi interessi privati finiscono col soffrirne e col condurlo al fallimento. Questo, a noi italiani, non entra in testa.
”
Da: Eppur si muove - 06/02/1994
Indro Montanelli
Affari
Fallimento
+
Condividi / Vota
100
%
“
Dare tutto ciò in mano ad un'unica persona che gestisce l'unico partito che ha la maggioranza in questo Parlamento, significa far andare quelle speculazioni finanziarie delle banche private da cui è nata una crisi enorme che ha toccato la vita di tutti noi italiani, e anche degli altri popoli europei. Significa stringere la mano e andare a braccetto con quelle società che la crisi l'hanno creata.
”
Danilo Toninelli
Persone
Crisi
Popolo
+
Condividi / Vota
100
%
“
Se tuo padre e tua madre non ti hanno mai detto un no da quando sei nato, il primo no che ti dice un esterno non lo accetti. L'educazione è una fatica che nessuno è più disposto a fare: coinvolge i genitori, i nonni, gli educatori, anche quelli fuori scuola a incominciare dall'ambito sportivo. Tutto questo ha una ricaduta drammatica: è una generazione che non conosce più i sogni perché non sono state insegnate le passioni. A forza di dire di sì tutto diventa grigio, si perdono i colori. Tutto è anticipato rispetto a ieri.
”
Da: Il Gazzettino - 26/02/2018
Paolo Crepet
Genitori
Educazione
Figli
+
Condividi / Vota
100
%
“
In una società patriarcale come la nostra, la nomina di un capo di stato femminile non solo definisce gli standard per il futuro, ma normalizza anche le donne come partecipanti delle decisioni nella società. [Sulla nomina di Sahle-Uork Zeudé]
”
Abiy Ahmed Ali
Donne
Decisioni
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Aldo Moro aveva una grande sensibilità verso la società italiana, era molto attento ai suoi cambiamenti ed alle sue esigenze. Per questo, da sindacalista, non ricordo un solo momento di conflitto o contrasto con lui.
”
Da: Intervista online del 07/10/2019
Franco Marini
Cambiamenti
Lavoro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Se una libera società non può aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi.
”
John Fitzgerald Kenn..
Povertà
Ricchezza
Libertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Una società regredisce quando si schiaccia sul presente, quando vive attimo per attimo, quando l’amore per sé diviene talmente forte ed esclusivo da annullare l’amore per gli altri riducendo a puro egoismo ogni atto della propria vita.
”
Eugenio Scalfari
Egoismo
+
Condividi / Vota
100
%
“
Fare un passo indietro tutti per farne molti in avanti, insieme.
”
Alexis Tsipras
Politica
Progresso
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Noi due, lo Stato ed io, siamo nemici : Io, l’egoista, non ho a cuore il bene di questa società umana . Non sono disposto a sacrificarle nulla. L’utilizzo soltanto: ma per poterla utilizzare completamente devo trasformarla in mia proprietà, in mia creatura, devo cioè distruggerla e formare al suo posto l’Unione degli Egoisti.
”
Max Stirner
Egoismo
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non è segno di salute mentale essere ben adattati ad una società profondamente malata.
”
Jiddu Krishnamurti
Mente
Malattia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La pratica di conformarli ai modelli che impone la società anestetizza i nostri cuori.
”
Jiddu Krishnamurti
Sentimenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.
”
Rita Levi Montalcini
Donne
Lotta
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
94
%
“
A noi mortali la vita "in purezza" non è data. Il tempo ci rende "sanamente impuri", in lotta continua contro la morte, e per questo fecondi e creativi nel costruire la vita. Un virus ci ha ricordato questa impurità, sgretolando le facciate di febbrili routine e mostrandoci le fondamenta su cui viviamo, perché è di fronte alla paura della morte che si vede, tra ridicolo e ferocia, chi siamo veramente. Le fondamenta di una società che si dice "progredita" appaiono incerte e siamo costretti a chiederci su cosa abbiamo costruito, in cosa abbiamo avuto fede e, magari, come ricostruire.
”
Da: Corriere - 02/03/2020
Alessandro D'Avenia
Virus
Paura
Morte
Abitudine
+
Condividi / Vota
67
%
“
Gli altri sono veramente terribili. La ola società accettabile è quella di noi stessi.
”
Oscar Wilde
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
50
%
“
Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al Paese e all'umanità è formarsi una famiglia.
”
George Bernard Shaw
Famiglia
Paesi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
50
%
“
La società è, in ogni suo stato, una benedizione, ma il governo, anche nel suo stato migliore, è soltanto un male necessario; e nel peggiore un male intollerabile.
”
Thomas Paine
Governo
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La moda è l'autoritratto di una società e l'oroscopo che essa fa del suo stesso destino.
”
Ennio Flaiano
Moda
Destino
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
2 di 9
1
2
3
4
5
Avanti »
Autori su argomento 'Societa'
Papa Francesco
5 frasi
Emile Durkheim
5 frasi
Oscar Wilde
4 frasi
Vittorino Andreoli
3 frasi
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)