×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Religione e fede [
17
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Religione e fede [
17
/63
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio votate
“
Si procuri di restituire il canto gregoriano nell'uso del popolo, affinché i fedeli prendano di nuovo parte più attiva all'officiatura ecclesiastica, come anticamente solevasi.
”
Papa Pio X
Religione
Chiesa
Musica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2273 click
“
Il sentimento della modestia si accompagna al sentimento della religione.
”
Papa Pio XII
Rispetto
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2272 click
“
La misericordia è per ogni tipo di comunità quello che è l'olio per il motore. Se uno si mette in viaggio su un'auto che non ha neppure una goccia d'olio nel motore, dopo pochi minuti vedrà andare tutto in fiamme.
”
Raniero Cantalamessa
Uomini
Auto
Gentilezza
Viaggio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2272 click
“
Se il Creatore m'avesse regalato un altro cervello io avrei potuto fare altre cose.
”
Antonino Zichichi
Gesù
Lavoro
Intelligenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2268 click
“
La direzione spirituale di tre donne è compito più arduo dell'amministrazione di un ordine.
”
Ignazio di Loyola
Religione
Donne
Spiritualità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2267 click
“
Fin dai primordi del nostro Pontificato rivolgemmo la massima cura all'istruzione religiosa del popolo cristiano e in particolare dei fanciulli, persuasi che gran parte dei mali che affliggono la Chiesa provengono dall'ignoranza della sua dottrina e delle sue leggi. I nemici di essa le condannano bestemmiando ciò che ignorano, e molti de' suoi figli, mal conoscendole, vivono come se tali non fossero. Perciò insistemmo spesso sulla somma necessità dell'insegnamento catechistico, e lo promuovemmo da per tutto, secondo il nostro potere, sia con le Lettere Encicliche Acerbo nimis e con le disposizioni riguardanti i catechismi nelle parrocchie, sia con le approvazioni e con gli incoraggiamenti ai congressi catechistici e alle scuole di Religione, sia con l'introdurre qui in Roma il testo del Catechismo usato da tempo in alcune grandi provincie ecclesiastiche d'Italia.
”
Papa Pio X
Religione
Chiesa
Scuola
Studio
+
Condividi / Vota
2267 click
“
Se incontri un viandante non chiedergli da dove viene: domanda dove sta andando.
”
Papa Giovanni XXIII
Cammino
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2266 click
“
Quando la religione diventa un grande potere all'interno dello Stato, lo Stato di per sé perde potere sui suoi cittadini.
”
Da: Buonanotte, signor Lenin - TEA
Tiziano Terzani
Religione
Potere
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2266 click
“
Ora prego non solo quando mi trovo in difficoltà, ma anche per ringraziare Dio delle cose belle che mi dona ogni giorno, a iniziare dalle più semplici come una bella giornata di sole. Prima, le davo per scontate.
”
Remo Girone
Preghiera
Religione
Gesù
Natura
Bellezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2266 click
“
Io ho, per prima cosa, l’urgenza che voi accettiate di dire al Padre: “Signore, aiuta l’Ospedale sul fiume, la sua gente sofferente, quelli che le stanno attorno e si prodigano. Signore, tu solo puoi dare movimento ai progetti e agli scopi".
”
Marcello Candia
Religione
Preghiera
+
Condividi / Vota
2265 click
“
Tutti hanno bisogno della Comunione: i buoni per mantenersi buoni e i cattivi per farsi buoni.
”
Giovanni Bosco
Religione
Bene
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2264 click
“
Coloro che hanno una religione possono ritenersi felici, perché non a tutti è dato credere a cose sopraterrene. Non è neppure necessario credere alla punizione dopo la morte; il purgatorio, l'inferno e il paradiso sono cose che molti possono non ammettere; però una religione, non importa quale essa sia, mette l'uomo sulla buona strada. Non si tratta di temere Iddio, ma di tener alto il proprio onore e la propria coscienza.
”
Anna Frank
Religione
Felicità
Paradiso
Paura
Coscienza
+
Condividi / Vota
2262 click
“
Sono cattolica praticante e credo che la vita la dà e la toglie Dio, noi non abbiamo diritto di farlo.
”
Marianna Madia
Religione
Vivere
Gesù
Chiesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2261 click
“
Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte.
”
Da: Vangelo secondo Luca
San Pietro
Religione
Gesù
Morte
Giustizia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2259 click
“
Gesù ci sostenga e sostenga tutti. Preghiamo, soffriamo, confidiamo e speranzosi attendiamo.
”
Padre Pio
Gesù
Preghiera
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2259 click
“
Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo. Il Signore non ritarda nell'adempiere la sua promessa, come certuni credono; ma usa pazienza verso di voi, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti abbiano modo di pentirsi. Il giorno del Signore verrà come un ladro; allora i cieli con fragore passeranno, gli elementi consumati dal calore si dissolveranno e la terra con quanto c'è in essa verrà distrutta.
”
Da: Seconda lettera di Pietro
San Pietro
Gesù
Tempo
Fede
Speranza
+
Condividi / Vota
2257 click
“
Io sono il Primo e l'Ultimo e il Vivente. Io ero morto, ma ora vivo per sempre e ho potere sopra la morte e sopra gli inferi.
”
Da: Apocalisse di Giovanni
San Giovanni apostol..
Morte
Vivere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2256 click
“
L'ho conosciuto due anni prima che diventasse Papa, mi piace tanto, ha portato un'aria fresca alla chiesa. E' quello che io voglio vedere da cristiano, sono veramente felice di avere una guida come lui. (Riferita a Papa Francesco)
”
Gabriel Batistuta
Religione
Felicità
Chiesa
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2253 click
“
Nessun frate, in qualunque luogo si trovi, od ovunque si rechi, deve mai prendere o ricevere o far ricevere danaro, né per comperarsi abiti o libri o come compenso di qualsiasi lavoro; anzi in nessun caso, se non per necessità di frati infermi; perché non dobbiamo attribuire al danaro una utilità maggiore che alle pietre.
”
Francesco d'Assisi
Malattia
Soldi
+
Condividi / Vota
2252 click
“
Sentire il loro sacerdote abitualmente unito a Dio è, oggi, il desiderio di molti buoni fedeli.
”
Da: Insegnamenti di Giovanni Paolo I - Libreria Vaticana
Papa Giovanni Paolo I
Religione
Gesù
Unione
Chiesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2252 click
« Indietro
17 di 63
15
16
17
18
19
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)